Chiara Bersani

Chiara Bersani è una performer e autrice italiana attiva nell’ambito delle Performing Arts, del teatro di ricerca e della danza contemporanea. I suoi lavori, presentati in circuiti internazionali, nascono come creazioni in dialogo con spazi di diversa natura e sono rivolte prevalentemente a un pubblico “prossimo” alla scena. Pone al centro della sua ricerca il Corpo Politico utilizzando la disabilità come metodo da cui approcciare il mondo e con cui creare. L’opera “manifesto” di questa ricerca è Gentle Unicorn, performance inserita nel circuito Aerowaves. Per il rigore nell’incarnare questo studio le viene attribuito il Premio UBU come miglior nuova attrice/performer under 35 del 2018. Nell’agosto 2019 durante l’Edimburgh Fringe Festival, Gentle Unicorn e Chiara Bersani vincono il primo premio per la categoria danza del Total Theatre Awards. Chiara Bersani è stata sostenuta dal circuito apap – Advancing Performing arts project – Feminist Future, cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea. Nel 2023 è stata inaugurata Deserters, la prima mostra personale dell’artista nell’ambito delle arti visive presso l’istituzione internazionale Kunsthaus di Basel, in collaborazione con la Gamec di Bergamo e sostenuta dall’undicesima edizione di Italian Council, progetto della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Nel 2025 è vincitrice del Premio Internazionale ANTI Festival per la Live Art di Kuopio/Finlandia. E’ co-curatrice insieme a Giulia Traversi della stagione di Spazio Kor (asti) e Guest Curator per l’edizione 2025 del festival internazionale di performing arts Bastards (Trondheim, Norway). Nel 2020 è tra i co-fondatori dell’associazione di categoria per artisti con disabilità Al.Di.Qua.Artists. Per il suo impegno come attivista nel 2023 viene nominata ai Black Carpet Awards e ai Diversity Awards. Artista associata di Triennale Milano Teatro 2025-2027

Il ritratto di Chiara Bersani è di Lorenza Daverio.